La pietra calcarea è una roccia naturale, principalmente composta da carbonato di calcio, una roccia sedimentaria donata dalla vita marina antica. A causa del suo processo di formazione unico e alla sua trama naturale, la pietra calcarea è anche chiamata "pietra che respira". Non è né splendente ed appariscente...
ShareLa pietra calcarea è una roccia naturale, principalmente composta da carbonato di calcio, una roccia sedimentaria donata dalla vita marina antica. A causa del suo processo di formazione unico e alla sua trama naturale, la pietra calcarea è anche chiamata "pietra che respira". Non è splendente ed appariscente come il marmo, né dura e rigida come il granito, ma possiede una trama naturalmente sobria e morbida. Si presenta prevalentemente con una texture opaca o a luce soffusa, con una superficie naturalmente irregolare ed una leggera sensazione di discontinuità.
Il colore della pietra calcarea è superbo, con toni caldi come il beige, il giallo chiaro e il grigio chiaro. Ogni pezzo sembra una tonalità attentamente selezionata dalla natura. La trama è delicata e regolare, con particolari impronte naturali uniche, che conferiscono all'ambiente un carattere tranquillo e caldo.
Allo stesso tempo, la pietra calcarea ha una bassa assorbenza d'acqua e presenta ottime proprietà di assorbimento del calore e di isolamento termico, in grado di garantire efficacemente la temperatura ambiente interna, ma presenta anche degli svantaggi. La superficie è porosa e tende a nascondere macchie, quindi richiede un trattamento superficiale.
La pietra calcarea ha un'ampia gamma di utilizzi ed è adatta per l'arredamento architettonico, come pareti, pavimenti, piani di lavoro, caminetti, ecc.; è anche indicata per la realizzazione di sculture o decorazioni lineari e può essere utilizzata per pavimentazioni, aiuole e bordi di piscine nel paesaggio giardino.
Il colore di base è caldo, e la luce del sole mattutino è beige chiaro, beige o grigio caldo. Nel momento in cui la luce entra, l'intero spazio diventa caldo e luminoso, pieno di atmosfera romantica.
L'effetto visivo presenta una trama vintage e un'atmosfera umanistica intensa, perfettamente integrabile. La pietra calcarea ha un'elevata resistenza al calore. Non teme nemmeno l'esposizione prolungata al sole all'esterno. Per questa ragione, può essere utilizzata sia all'interno che all'esterno. Lo stesso rivestimento applicato sia all'interno che all'esterno della casa riesce a bilanciare il rapporto tra ambiente interno e natura. Il tono dello spazio risulta così più armonioso e unificato.
In Occidente, la pietra calcarea simboleggia l'eternità e l'eredità. Molti edifici centenari sono inseriti tra i beni culturali ereditari per le loro caratteristiche di "maggiore età e bellezza superiore"; in Oriente, la sua trama implicita e il significato zen si accordano con la filosofia dell'"armonia tra uomo e natura", diventando sinonimo di lusso sobrio.
Scegliere la pietra calcarea significa scegliere di integrare nella vita il dono della natura e l'ingegno umano, permettendo allo spazio di sostenere il peso del tempo e il calore dell'arte.